Laboratorio scientifico con banchi tecnici Laboarredo e cappe chimiche certificate EN 14175

LABOARREDO

ARREDI TECNICI PER LABORATORI

L'AZIENDA

Chi Siamo

Laboarredo è un'azienda leader nella progettazione di arredi tecnici per laboratori. Con oltre 50 anni di esperienza, offriamo soluzioni complete per laboratori scientifici, didattici e di ricerca.

La nostra missione è creare ambienti di lavoro sicuri, funzionali ed ergonomici, attraverso prodotti di alta qualità e un servizio personalizzato che risponde alle esigenze specifiche di ogni cliente.

Tutti i nostri prodotti sono progettati e realizzati in Italia, nel rispetto delle normative europee di sicurezza e con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.

Banco tecnico Laboarredo con lavello chimico professionale e piano di lavoro resistente agli acidi

I NOSTRI PRODOTTI

Esplora la nostra gamma completa di prodotti per laboratori, progettati per garantire sicurezza, funzionalità e design innovativo.

I NOSTRI SERVIZI

Sopralluogo

Effettuiamo sopralluoghi dettagliati per valutare le necessità e gli spazi del vostro laboratorio, offrendo consulenza professionale direttamente sul posto.

Rilievo-Layout

Progettiamo layout personalizzati e ottimizzati, con rilievi precisi delle misure e visualizzazioni 3D per una chiara rappresentazione del risultato finale.

Montaggio

Il nostro team di esperti si occupa del montaggio professionale di tutti gli arredi e le attrezzature, garantendo installazioni precise e sicure.

Smontaggio

Offriamo servizi di smontaggio e rimozione di arredi esistenti, preparando gli spazi per nuove installazioni con cura e professionalità.

LA STORIA

Nel secondo dopoguerra, Giuseppina Alba in Meneghello fonda l’attività FIAMMAC, specializzata nella produzione di culle ospedaliere e lettini per scuole. Nel 1962, il figlio Umberto Meneghello trasferisce l’azienda in via De Muri, avviando la produzione di arredi tecnici in metallo per il settore scolastico.

L’impresa cresce rapidamente: nel 1969, parte della produzione si sposta in un ex capannone della Conceria Munarini, arrivando a impiegare circa 60 operai specializzati. Negli anni successivi, l’azienda si evolve, puntando sull’elettrotecnica e sull’elettronica applicata all’ambito educativo. Diventa così un punto di riferimento nella produzione di banchi scolastici, laboratori linguistici multimediali e postazioni didattiche interattive, esportando anche verso Paesi Arabi, Nord Africa e America.

Guidato da una visione innovativa, Umberto Meneghello, pur con una formazione scolastica limitata, realizza opere significative come la grande aula dell’Università Pontificia Salesiana di Roma, inaugurata da Papa Paolo VI. Dopo il crollo dei capannoni causato da una forte nevicata nel 1985, l’azienda si trasferisce nel 1994 a Carrè (VI), lasciando definitivamente la storica sede di via De Muri. Per il suo contributo allo sviluppo industriale e all’innovazione nel settore dell’arredo scolastico tecnico, Umberto Meneghello riceve il titolo di Commendatore Cavaliere Ufficiale della Repubblica Italiana.

Banco scolastico monoposto Meneghello Arredamenti: eredità storica nella produzione di arredi tecnici per istituti educativi

RICHIEDI UN PREVENTIVO